FORZA ARQUA’ – UNITI CE LA FAREMO
Care/i Concittadine/i,
stiamo vivendo un periodo molto difficile, che sta mettendo in discussione non solo le nostre abitudini ma anche alcune delle certezze di cui, fino a qualche settimana fa, non avremmo mai dubitato.
In questi giorni, siamo inondati da informazioni più o meno scientifiche, da discussioni, prese di posizione e retromarce, riflessioni e numeri, spesso diffusi senza corretta interpretazione. Questo approccio informativo alla crisi, seppur discutibile, è fisiologico e dipende dalla trasformazione in “notizia” del contagio, che ha monopolizzato il dibattito pubblico perché ci riguarda da vicino e ha conseguenze rilevanti e, in numerosi casi, tragiche.
L’Amministrazione, dal canto suo, coerentemente con lo stile con cui ha operato sin qui, ritiene di poter dare il proprio miglior contributo intervenendo nel dibattito solo in ragione di comprovate esigenze informative, per assicurarsi che quanto comunicato riceva la giusta attenzione e non si perda nel “rumore” mediatico, che non sempre fa il servizio che dovrebbe.
Questo, tuttavia, non significa che manchi attenzione o che non si stia operando al massimo dell’impegno per fare tutto quello che serve. In particolare:
▪ siamo in contatto diretto e continuo con la prefettura, con la direzione dell’ASL Provinciale e con tutti gli altri Sindaci della Provincia;
▪ fin dai primi giorni, ci siamo attivati con le attività del paese, che ringraziamo di cuore, per fornire a tutti i recapiti per la consegna di cibo e medicinali a domicilio;
▪ ci stiamo attrezzando per un’adeguata sanificazione delle strade nei pressi di attività e servizi attualmente a disposizione della cittadinanza;
▪ siamo pronti e connessi con tutte le realtà locali e regionali rilevanti.
Ci allineiamo, dunque, ai tanti appelli affinché le misure restrittive adottate dal Governo e dalla Protezione civile per fronteggiare l’emergenza non vengano prese sottogamba. Ognuno di noi deve osservarle, anche se comportano sacrifici, non solo per salvaguardare noi stessi ma anche per proteggere gli altri. È una battaglia individuale contro un nemico invisibile che, con il contributo di tutti, ci farà vincere la guerra.
Allo stesso tempo, in questo momento di grande emotività e forte pressione psicologica, cerchiamo di informarci correttamente:
▪ usiamo qualunque mezzo (televisione, radio, stampa, internet) ma dando la giusta e indispensabile attenzione alle fonti da cui originano le notizie;
▪ sfruttiamo le risorse che ci mettono a disposizione le nostre istituzioni nazionali: tra tutte, vi segnaliamo il portale dedicato del Ministero della Sanità (http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus).
Quella del contagio è una catena, che possiamo spezzare solo restando a casa il più possibile, uscendo solo se strettamente indispensabile ed interagendo il meno possibile l’uno con l’altro. Evitiamo, inoltre, qualsiasi altro comportamento individuale, anche se in solitudine, che possa avere delle conseguenze diverse dalla diffusione del virus ma che possono costituire comunque un ulteriore aggravio del sistema sanitario.
Teniamo duro, dunque, agendo con buon senso, serietà e facendo la nostra parte. Il contributo di ciascuno è indispensabile per il successo di tutti!
Un caloroso saluto,
dal vostro Sindaco e da tutta l’Amministrazione Comunale