EDILIZIA SCOLASTICA – STUDIO DI FATTIBILITA’ PER UNA NUOVA MENSA SCOLASTICA – POSITIVI RISCONTRI INIZIALI

EDILIZIA SCOLASTICA – STUDIO DI FATTIBILITA’ PER UNA NUOVA MENSA SCOLASTICA – POSITIVI RISCONTRI INIZIALI

A seguito dell’incarico del 18 marzo 2019 conferito dalla Giunta Comunale all’Ufficio Tecnico del Comune per la predisposizione di uno studio di fattibilità atto alla realizzazione di un locale da riservare a mensa scolastica emergono le prime positive indicazioni. Dopo alcuni rilievi e valutazioni vi è una prima indicazione di massima sulla possibilità di creare un locale da adibire alla refezione con 80/100 posti a sedere che possa servire, su più turni, sia la scuola primaria che la secondaria. Data la vicinanza degli edifici che ospitano le due scuole è allo studio un posizionamento che permetta di sfruttare l’adiacente ampio cortile che si affaccia sul retro della palestra comunale sia per una costruzione a sé stante o come ampliamento di un edificio esistente. Quanto alla progettualità della mensa scolastica valutazioni economico realizzative di massima lasciano supporre un intervento alla portata del Comune e con ragionevoli tempi di realizzazione. Le risorse necessarie sono in parte già nelle casse comunali.

Le considerazioni per l’avvio di questo approfondimento deciso dall’Amministrazione Comunale nel marzo scorso sono date dalla mutata situazione socio-economica dei nuclei familiari e dei tempi del lavoro moderno che portano sempre più genitori a richiedere un servizio scolastico che contempli l’offerta del “tempo pieno”; già in questa direzione l’Amministrazione Comunale si è attivata negli esercizi precedenti con l’introduzione, sia per la scuola primaria che secondaria, del “doposcuola” con rientro pomeridiano e del servizio di refezione presso strutture paesane convenzionate. I riscontri sono stati positivi ed il servizio apprezzato ma per poter elevare l’offerta scolastica al livello del “tempo pieno” sono necessari locali idonei alla refezione siti nel perimetro scolastico. L’attrattiva rappresentata dal “tempo pieno” può essere un ulteriore elemento di richiamo e portare non solo ad un aumento delle iscrizioni presso le scuole paesane ma anche determinare un invito per nuove famiglie nella scelta di insediarsi nel nostro Comune: un ulteriore volano alla crescita demografica del nostro paese già comunque in ripresa dal 2018.

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale per lo sviluppo delle scuole di Arquà, già in questi anni oggetto di numerosi interventi di miglioramento. Tra questi si possono ricordare la rinnovata aula di informatica, la sistemazione del tetto della palestra, il rinnovo degli gli impianti sanitari e le opere di efficientamento energetico. Tutti i plessi scolastici hanno inoltre ottenuto una nuova certificazione antincendio.

 

 

Potrebbero interessarti anche...