Manutenzione straordinaria del verde – Parco Castello, Via Mazzini e Via Castello

  • castello1
  • castello2
  • castello3
  • castello4
  • castello5
Non sara sfuggito ai frequentatori del parco del castello il nuovo look delle piante che lo circondano.
Sul finire dell’estate e fino a pochi giorni fa è stato compiuto un lavoro di potatura certosino, pianta per pianta, per alzare le piante e permettere una vista completa del castello, il complesso medioevale che completa e rende ancora più suggestivo il panorama, ora visibile da ogni punto del parco.
Oltre a dare alle piante un aspetto più ordinato si è anche provveduto a liberarle delle erbe infestanti, in qualche caso rampicanti, e ad eseguire una potatura delle chiome e delle siepi che da moltissimi anni non veniva effettuata e che stava ormai quasi invadendo la passeggiata.
Una manutenzione straordinaria quindi, che e poi proseguita sui tigli lungo via Castello e via Mazzini.
In questo caso, oltre al ruolo estetico e funzionale alla vita delle piante delle potature si sono anche raggiunti obiettivi tutt’altro che secondari: la riduzione del carico di peso per rami e tronchi ormai secolari e la riduzione del volume delle chiome per diminuire gli effetti del vento in caso di forti temporali.
A differenza delle piante interne al parco, i tigli lungo la fossa sono alberi ormai secolari, che risentono del loro lungo corso. Diminuire il carico delle loro chiome è l’unica vera alternativa alla loro rimozione, per evitare o comunque diminuire sensibilmente la possibilità che un forte temporale provochi danni agli alberi e pericolo per i cittadini.
Si è trattato quindi di un intervento di manutenzione straordinaria, per aumentare la sicurezza dei cittadini, aumentare l’ordine, valorizzare il nostro Castello facilitandone la vista dal parco e in ultimo, ma non meno importante, prendersi cura delle piante che svolgono un ruolo di ornamento naturale rendendo così piacevole la visita del parco pubblico del Castello di Arquà Polesine.

Potrebbero interessarti anche...