Contributi regionali per asfaltatura e sistemazione di via Condotti

Come da programma elettorale continua l’impegno dell’amministrazione sulla sicurezza stradale.
Uno dei tanti temi emersi negli incontri con la cittadinanza sulla viabilità del paese era stato sollevato dai cittadini residenti in via Condotti che lamentavano il pericolo causato da alcune parti del manto stradale della loro via, pesantemente danneggiato e sconnesso da moltissimi anni ormai a causa di una frana progressiva verso l’adiacente scolo, che rende il manto stradale molto insidioso soprattutto per motorini e biciclette.
L’amministrazione ha fatto tesoro delle indicazioni ricevute e si è impegnata nella ricerca di fondi per la sistemazione del manto stradale e l’eliminazione del pericolo.
Una buona notizia, arrivata in questi giorni, è la concessione da parte della giunta regionale di circa 70 mila euro per il progetto, presentato dall’amministrazione, di portare a livello ed asfaltare la parte di via Condotti che presenta lo smottamento (circa un chilometro).
Ai fondi regionali si aggiungerà una quota di circa 100 mila euro di fondi comunali.
Il progetto completo prevede, oltre alla sistemazione di via Condotti, un altro intervento di entità minore ma con effetti rilevanti sulla sicurezza stradale: si prevede infatti di creare una piccola rotatoria nell’incrocio in ingresso ad Arquà, tra via Garibaldi, via Arginone e la strada Provinciale.
Questa opera servirà per eliminare un incrocio che in passato è stato più volte teatro di incidenti (anche molto gravi) e per obbligare gli automobilisti a rallentare quando transitano per quello che, di fatto, è il centro abitato del nostro paese.
La decisione della giunta regionale di accordare al comune di Arquà un contributo fa si che, per non far scadere i termini, l’amministrazione debba dare priorità a questo progetto operando i necessari aggiustamenti al bilancio. Motivo per il quale il 30 giugno 2017 vi sarà un consiglio comunale straordinario, alle ore 21, presso la sala consiliare.
Via Condotti, dopo tanti anni di dissesto, tornerà ad essere una strada sicura.
La via Provinciale smetterà di essere una via attraversata a velocità elevatissime riducendo così il pericolo proprio nella zona a più alto traffico automobilistico del nostro paese.
Un altro passo deciso per aumentare la sicurezza delle nostre strade e di conseguenza di cittadini, automobilisti e ciclisti, per le nostre vie.