Situazione lavori pubblici – Dicembre 2016

Immagini dei restauri del castello
A poche settimane dall’inizio dell’inverno, a vegetazione ormai ferma, si è provveduto all’ultimo sfalcio annuale dell’erba dei sei previsti durante l’anno per poter avere un paese in ordine per tutta la stagione fredda.

I lavori del nuovo parcheggio “San Marco” sono quasi completati ma vengono sospesi per essere ultimati dopo l’inverno per evitare che il ghiaccio ne comprometta la durata nel tempo.
In castello è stata completata tutta la sostituzione del ghiaino della passeggiata, che impediva la fruibilità a carrozzine e passeggini, con uno strato compatto di stabilizzato; ora tutti possono godere del meraviglioso parco del castello.
Sempre in castello è stata ultimata la levigatura del pavimento in cotto degli ex uffici comunali, pesantemente usurati negli anni dalle ruote delle sedie. Oltre alla levigatura si è proceduto a ripristinare lo strato di impregnante per preservare il cotto da macchie e renderlo più duraturo. Sono stati sanificati i muri che presentavano, dietro i mobili, muffa e vernice scrostata. Sono state completamente restaurate le tre grandi porte\finestra che danno sul parco, per evitare che il legno, ormai privo della vernice, si degradasse ulteriormente. Finiti i lavori, si sta allestendo la nuova biblioteca utilizzando tutti i mobili della precedente ed acquistandone qualcuno di nuovo per poter posizionare tutti i libri. L’apertura avverrà ad inizio 2017.

 

 Già inaugurata ed operativa la nuova sede dell’ AUSER “Livio Zen” all’interno di una delle sale delle barchesse (ex ufficio tecnico). Una nuova sede, fuori dal traffico, dove la terza età potrà godere pienamente della bellezza e tranquillità del parco del castello nella bella stagione. Un altro passo avanti affinché il castello ed il suo parco siano a tutti gli effetti utilizzati a pieno beneficio della comunità Arquatese: parco giochi per bambini, passeggiata pedonabile con percorso vita per adulti, nuova sede Auser per la terza età e biblioteca per tutti. Un obiettivo concreto che si sta portando a compimento.

 

Sono stati completati i lavori di efficientamento energetico con la sostituzione di tutta l’illuminazione alle scuole elementari, nella sede municipale ed in castello. Sempre nello stesso filone di lavori anche la sostituzione della caldaia negli spogliatoi del campo sportivo. Tutti questi lavori di efficientamento sono stati possibili anche grazie ad un contributo regionale\europeo di circa 200 mila euro al quale il nostro Comune è riuscito ad accedere.

 

Sono stati ultimati tutti i lavori relativi al nuovo blocco costruito nel cimitero comunale; una costruzione indispensabile eseguita con la massima cura per garantire anche un buon risultato estetico complessivo.
E’ stata infine sollecitata l’ANAS alla manutenzione dell’ingresso in Transpolesana da Via Quirina in direzione Verona, che viene regolarmente danneggiato dai Tir in manovra. Il tratto di strada non è infatti di competenza comunale, anche se talvolta, per motivi di urgenza e pericolosità, anche il comune vi interviene a tutela dei propri cittadini.

 

Si sta facendo un progressivo e continuativo lavoro di monitoraggio delle criticità riguardante le acque piovane, partendo dalla manutenzione preventiva degli impianti di sollevamento nei sottopassi, la liberazione dei tombini ostruiti contestualmente alla richiesta, ai rispettivi proprietari, di ripristinare scoline o simili che provocano disagi. In questo ambito invitiamo tutti i cittadini a segnalare eventuali problematiche per permetterci di intervenire ove necessario.

 

Cogliamo l’occasione per augurare a tutti i cittadini di trascorrere con gioia e serenità le feste.
Amministrazione Comunale di Arquà Polesine

Potrebbero interessarti anche...