University Day 2016 CUR

University Day 2016: il CUR – Consorzio Università Rovigo
propone l’annuale appuntamento Venerdì 26 e Sabato 27 febbraio.

Prevista la partecipazione di Luca Mercalli, giornalista de La Stampa e della RAI, presidente della Società Metereologica Italiana

Il CUR – Consorzio Università Rovigo ha fissato per Venerdì 26 e Sabato 27 febbraio l’annuale appuntamento con l’University Day.

Il CUR apre le sue porte per accogliere gli studenti, stimolare la loro curiosità, far percepire loro quanto è importante approfondire le propria formazione culturale e le proprie competenze, dare spessore alle proprie conoscenze affinché diventino strumento per costruire un percorso di vita e professionale soddisfacente.

Per due giorni la sede del Consorzio Università Rovigo diventa un effervescente contenitore di eventi dedicati alla conoscenza e al sapere, con lezioni dimostrative, incontri,tour guidati e momenti di confronto e dibattito, con autorevoli interventi sul rapporto tra cultura e sviluppo economico, sul concetto di innovazione, sui nuovi scenari che si prospettano per il futuro.

Questi gli appuntamenti:

Venerdì 26 febbraio, dalle ore 9:00,

Giornata dedicata alle lezioni dimostrative a tema, un’occasione in cui i ragazzi possono vivere un’ esperienza originale e sicuramente utile che farà loro respirare un’aria carica di stimoli e di nuove opportunità

Dalle ore 17:00, sempre di venerdì 26 febbraio, viene organizzato un incontro rivolto a docenti, genitori e studenti, per parlare delle diverse opportunità che, ogni percorso di studio, può aprire; degli sbocchi occupazionali, delle nuove frontiere professionali che ogni famiglia dovrebbe tenere in considerazione nel momento in cui sceglie una strada di apprendimento con i propri figli… ecc… Si è deciso, infatti, di coinvolgere attivamente anche le famiglie, per fornire loro gli strumenti necessari per aiutare i ragazzi a compiere scelte oculate sul proprio futuro.

Sabato 27 febbraio, ore 09:45

Viene organizzato un incontro con il giornalista de La Stampa e della RAI, nonché presidente della Società Metereologica Italiana, Luca Mercalli, a cui partecipano anche giovanissimi studenti che si sono distinti a livello nazionale e internazionale per le loro ricerche scientifiche che oggi rappresentano un’eccellenza per l’Italia. Presiederà l’incontro il Prof. Roberto Tovo, Presidente Consorzio Università Rovigo.

La novità di questa nuova edizione è il CONCORSO riservato agli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado dal titolo: La mia idea di innovazione.

Viene proposto ai ragazzi e ai docenti di riflettere sul concetto di innovazione e sulle sue applicazioni nei diversi ambiti, a studiare esempi di progetti innovativi, a sviluppare idee e soluzioni da comunicare attraverso la realizzazione di una breve tesina o presentazione in PowerPoint.

Per i lavori più significativi sono previsti dei premi in denaro per un totale di 1.000€.

Sul sito www.uniro.it il Programma completo dell’University Day 2016.

Comunicato University Day 2016

Potrebbero interessarti anche...